Salute e sicurezza
sui luoghi di lavoro

Ogni azienda rappresenta una realtà unica ed è per questo che i nostri consulenti sono alla costante ricerca delle migliori soluzioni atte al miglioramento della salute e della sicurezza delle risorse presenti.

Ogni azienda rappresenta una realtà unica che intendiamo valorizzare

Una consulenza in grado di definire e applicare ogni azione legata alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso una valutazione accurata dell’ecosistema aziendale e degli obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo termine. Grazie all’integrazione dei servizi offerti, ogni step del processo viene portato a termine internamente.
Dalla fase di audit è quindi possibile mettere in pratica ogni azione necessaria, che può spaziare dalla redazione documentale (DVR, POS, PSC, DUVRI, PIMUS, etc…) alla formazione delle figure interne all’azienda mediante l’agenzia formativa, fino al supporto e pianificazione delle attività inerenti la sorveglianza sanitaria.
Riusciamo a realizzare tutto questo grazie all’individuazione di tutti i rischi presenti in ogni fase del ciclo produttivo e alla valutazione dell’entità di ogni singolo rischio, per poi agire, attraverso l’applicazione di misure preventive e protettive, con l’obiettivo di annullarlo o ridurlo drasticamente.
Le criticità di carattere etico, come ad esempio condizioni di lavoro ritenute pericolose, orari di lavoro eccessivi, schiavitù moderna, devono essere gestite direttamente con tutte le aziende della catena, dimostrando a tutti gli stakeholder un elevato livello di trasparenza.
I marchi, così come le aziende che si dotano di fornitori esterni a qualsiasi livello della catena, possono richiedere questo tipo di audit per dimostrare ai propri clienti l’adempimento alle normative vigenti e l’allineamento alle odierne pratiche etiche.

fase uno

Analisi preliminare

Un’analisi volta all’individuazione dei fattori di rischio.

fase due

Valutazione delle criticità

Valutazione dei pericoli interni all’azienda e delle misure volte alla loro mitigazione e/o annullamento.

fase tre

Applicazione delle misure

Redazione della documentazione necessaria, sopralluoghi specifici per istruire il personale sulle corrette procedure e formazione specifica come da D.Lgs. 81/08.

fase quattro

Follow up

Mantenimento e implementazione delle attività.

fase uno

Analisi preliminare

Un’analisi volta all’individuazione dei fattori di rischio.

fase due

Valutazione delle criticità

Valutazione dei pericoli interni all’azienda e delle misure volte alla loro mitigazione e/o annullamento.

fase tre

Applicazione delle misure

Redazione della documentazione necessaria, sopralluoghi specifici per istruire il personale sulle corrette procedure e formazione specifica come da D.Lgs. 81/08.

fase quattro

Follow up

Mantenimento e implementazione delle attività.

fase uno

Analisi preliminare

Un’analisi volta all’individuazione dei fattori di rischio.

fase due

Valutazione delle criticità

Valutazione dei pericoli interni all’azienda e delle misure volte alla loro mitigazione e/o annullamento.

fase tre

Applicazione delle misure

Redazione della documentazione necessaria, sopralluoghi specifici per istruire il personale sulle corrette procedure e formazione specifica come da D.Lgs. 81/08.

fase quattro

Follow up

Mantenimento e implementazione delle attività.

i documenti previsti dal d.lgs. 81/08

In che modo Effe Diligence supporta
la tua attività

Assessment

Una consulenza volta all’analisi delle azioni necessarie da intraprendere per adempiere alle normative vigenti.

Redazione documentale

Ci occupiamo della corretta redazione documentale, come previsto dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08), in attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, e di offrire al cliente una consulenza mirata a garantire un sistema di gestione della qualità, basato sulla norma UNI EN ISO 9001:2015, fornendo un insieme di procedure chiare che semplifichino il processo di produzione.

Certificazione ISO 45001

Certificarsi ISO 45001:2018 vuol dire dimostrare agli stakeholder il rispetto di quanto prescritto dalla normativa nazionale in materia di salute e sicurezza. L’individuazione di processi e procedure, così come previsti dagli standard in ambito Qualità e Ambiente, consente agli attori dell’organizzazione di approcciarsi alla gestione della sicurezza in modo più oculato e consapevole. (ci sarà il link per accedere direttamente alla pagina relativa alla certificazione).

Incarico RSPP

Ogni azienda con almeno un dipendente ha l’obbligo di nominare un RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione). Tale figura ha la responsabilità di supervisionare la corretta organizzazione della sicurezza in azienda, proponendo attività volte al mantenimento e miglioramento dei processi.

Gestione sicurezza cantiere

Mettiamo a disposizione un ufficio dedicato alla gestione della documentazione di cantiere, operando per conto dell’azienda. Il nostro servizio copre l’intero processo richiesto dal committente: dalla redazione della documentazione tecnica al caricamento sui portali e piattaforme digitali previste. Monitoriamo ogni fase con attenzione per garantire il regolare accesso al cantiere, il rispetto delle scadenze, prevenendo così inefficienze e ritardi.

Formazione

La formazione del personale rappresenta il principale valore aggiunto di un’impresa. Grazie all’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, Effe Diligence è in grado di organizzare ed erogare percorsi formativi atti all’adempimento della normativa e professionalizzanti.

Medicina del lavoro

La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente finalizzati alla tutela dello stato di salute e alla sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.

In che modo Effe Diligence supporta
la tua attività

Assessment

Una consulenza volta all’analisi delle azioni necessarie da intraprendere per adempiere alle normative vigenti.

Redazione documentale

Ci occupiamo della corretta redazione documentale, come previsto dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08), in attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, e di offrire al cliente una consulenza mirata a garantire un sistema di gestione della qualità, basato sulla norma UNI EN ISO 9001:2015, fornendo un insieme di procedure chiare che semplifichino il processo di produzione.

Certificazione ISO 45001

Certificarsi ISO 45001:2018 vuol dire dimostrare agli stakeholder il rispetto di quanto prescritto dalla normativa nazionale in materia di salute e sicurezza. L’individuazione di processi e procedure, così come previsti dagli standard in ambito Qualità e Ambiente, consente agli attori dell’organizzazione di approcciarsi alla gestione della sicurezza in modo più oculato e consapevole. (ci sarà il link per accedere direttamente alla pagina relativa alla certificazione).

Incarico RSPP

Ogni azienda con almeno un dipendente ha l’obbligo di nominare un RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione). Tale figura ha la responsabilità di supervisionare la corretta organizzazione della sicurezza in azienda, proponendo attività volte al mantenimento e miglioramento dei processi.

Gestione sicurezza cantiere

Mettiamo a disposizione un ufficio dedicato alla gestione della documentazione di cantiere, operando per conto dell’azienda. Il nostro servizio copre l’intero processo richiesto dal committente: dalla redazione della documentazione tecnica al caricamento sui portali e piattaforme digitali previste. Monitoriamo ogni fase con attenzione per garantire il regolare accesso al cantiere, il rispetto delle scadenze, prevenendo così inefficienze e ritardi.

Formazione

La formazione del personale rappresenta il principale valore aggiunto di un’impresa. Grazie all’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, Effe Diligence è in grado di organizzare ed erogare percorsi formativi atti all’adempimento della normativa e professionalizzanti.

Medicina del lavoro

La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente finalizzati alla tutela dello stato di salute e alla sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.

In che modo Effe Diligence supporta
la tua attività

Assessment

Una consulenza volta all’analisi delle azioni necessarie da intraprendere per adempiere alle normative vigenti.

Redazione documentale

Ci occupiamo della corretta redazione documentale, come previsto dal Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08), in attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, e di offrire al cliente una consulenza mirata a garantire un sistema di gestione della qualità, basato sulla norma UNI EN ISO 9001:2015, fornendo un insieme di procedure chiare che semplifichino il processo di produzione.

Certificazione ISO 45001

Certificarsi ISO 45001:2018 vuol dire dimostrare agli stakeholder il rispetto di quanto prescritto dalla normativa nazionale in materia di salute e sicurezza. L’individuazione di processi e procedure, così come previsti dagli standard in ambito Qualità e Ambiente, consente agli attori dell’organizzazione di approcciarsi alla gestione della sicurezza in modo più oculato e consapevole. (ci sarà il link per accedere direttamente alla pagina relativa alla certificazione).

Incarico RSPP

Ogni azienda con almeno un dipendente ha l’obbligo di nominare un RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione). Tale figura ha la responsabilità di supervisionare la corretta organizzazione della sicurezza in azienda, proponendo attività volte al mantenimento e miglioramento dei processi.

Gestione sicurezza cantiere

Mettiamo a disposizione un ufficio dedicato alla gestione della documentazione di cantiere, operando per conto dell’azienda. Il nostro servizio copre l’intero processo richiesto dal committente: dalla redazione della documentazione tecnica al caricamento sui portali e piattaforme digitali previste. Monitoriamo ogni fase con attenzione per garantire il regolare accesso al cantiere, il rispetto delle scadenze, prevenendo così inefficienze e ritardi.

Formazione

La formazione del personale rappresenta il principale valore aggiunto di un’impresa. Grazie all’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, Effe Diligence è in grado di organizzare ed erogare percorsi formativi atti all’adempimento della normativa e professionalizzanti.

Medicina del lavoro

La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli accertamenti sanitari svolti dal Medico Competente finalizzati alla tutela dello stato di salute e alla sicurezza dei lavoratori, in relazione alle condizioni di salute degli stessi, all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.

1 ora con uno dei nostri consulenti. gratuitamente.

Prenota una consulenza preventiva gratuita con un nostro consulente

Abbiamo messo a disposizione i nostri migliori consulenti per offrire una prima consulenza gratuita, atta a identificare le azioni necessarie per risolvere le criticità facenti parte dello specifico settore di attività.
Crediamo nei vantaggi comunicativi che portano all’instaurazione di un rapporto di fiducia, elemento cardine nel lavoro che svolgiamo quotidianamente con gruppi eterogenei di clienti.
Ogni cliente, di qualsiasi dimensione e settore, viene accompagnato verso l’ottenimento del servizio richiesto, nei tempi e nelle modalità concordate.

Richiedi il tariffario relativo ai servizi di medicina del lavoro