Ethical Audit per una catena di fornitura etica e responsabile.
Un ethical audit è una procedura di audit che i marchi possono utilizzare per garantire che i loro fornitori non sottopongano i loro lavoratori a maltrattamenti di qualsiasi genere.
Per le aziende virtuose, dimostrare che i prodotti provengono da catene di approvvigionamento etiche diventa un elemento di fondamentale importanza per dimostrare il proprio impegno sociale.
I principali stakeholder fanno sempre più pressione sui marchi e i rivenditori degli stessi affinché eliminino completamente le pratiche non etiche in tutta la catena di fornitura.
Le criticità di carattere etico, come ad esempio condizioni di lavoro ritenute pericolose, orari di lavoro eccessivi, schiavitù moderna, devono essere gestite direttamente con tutte le aziende della catena, dimostrando a tutti gli stakeholder un elevato livello di trasparenza.
I marchi, così come le aziende che si dotano di fornitori esterni a qualsiasi livello della catena, possono richiedere questo tipo di audit per dimostrare ai propri clienti l’adempimento alle normative vigenti e l’allineamento alle odierne pratiche etiche.
Ethical Audit per una catena di fornitura etica e responsabile.
Un ethical audit è una procedura di audit che i marchi possono utilizzare per garantire che i loro fornitori non sottopongano i loro lavoratori a maltrattamenti di qualsiasi genere.
Per le aziende virtuose, dimostrare che i prodotti provengono da catene di approvvigionamento etiche diventa un elemento di fondamentale importanza per dimostrare il proprio impegno sociale.
I principali stakeholder fanno sempre più pressione sui marchi e i rivenditori degli stessi affinché eliminino completamente le pratiche non etiche in tutta la catena di fornitura.
Le criticità di carattere etico, come ad esempio condizioni di lavoro ritenute pericolose, orari di lavoro eccessivi, schiavitù moderna, devono essere gestite direttamente con tutte le aziende della catena, dimostrando a tutti gli stakeholder un elevato livello di trasparenza.
I marchi, così come le aziende che si dotano di fornitori esterni a qualsiasi livello della catena, possono richiedere questo tipo di audit per dimostrare ai propri clienti l’adempimento alle normative vigenti e l’allineamento alle odierne pratiche etiche.
Procedure di audit
Procedure e programmi di audit adattabili alle specifiche esigenze della tua azienda
In molti casi, i marchi e i principali terzisti hanno bisogno di incorporare nelle procedure di audit standard le loro pratiche esistenti relative alla gestione etica all’interno della catena di fornitura.
Se la vostra impresa sta già adottando procedure per il monitoraggio e la gestione di pratiche etiche nella catena di fornitura, Effe Diligence è in grado di adattare i programmi di audit etici esistenti alle specifiche esigenze.
fase uno
Riunione di apertura
La prima fase prevede l’incontro conoscitivo tra gli auditor e i responsabili dello stabilimento del vostro fornitore. Gli audit, sulla base delle esigenze emerse, possono essere programmati in anticipo o avvenire senza preavviso.
fase due
Tour della fabbrica
Gli auditor ispezionano accuratamente l’impianto, compresa l’area di produzione, il magazzino e, ove presente, mensa e dormitorio. Durante questo sopralluogo, gli auditor valutano tutti gli aspetti critici, come le condizioni di lavoro e la gestione della salute e della sicurezza.
fase tre
Revisione della documentazione
Gli auditor esaminano i documenti fondamentali per identificare potenziali problemi, come importi e condizioni di pagamento, orari di lavoro, discriminazione, Documento di Valutazione dei rischi, buste paga, ecc…
fase quattro
Interviste ai dipendenti
Gli auditor intervistano privatamente i dipendenti per ottenere informazioni riguardo le condizioni di lavoro nello stabilimento. Le domande possono riguardare una serie di potenziali problemi, tra cui l’orario di lavoro, la gestione degli straordinari, la gestione della salute e della sicurezza, ecc…
fase cinque
Riunione di chiusura
Gli auditor concludono la visita redigendo il rapporto ufficiale. Se necessario, verranno discusse le Non Conformità (N.C.) riscontrate, suggerendo misure per il miglioramento, introducendo il Piano di Azione Correttivo (P.A.C.).
Procedure di audit
Procedure e programmi di audit adattabili alle specifiche esigenze della tua azienda
In molti casi, i marchi e i principali terzisti hanno bisogno di incorporare nelle procedure di audit standard le loro pratiche esistenti relative alla gestione etica all’interno della catena di fornitura.
Se la vostra impresa sta già adottando procedure per il monitoraggio e la gestione di pratiche etiche nella catena di fornitura, Effe Diligence è in grado di adattare i programmi di audit etici esistenti alle specifiche esigenze.
fase uno
Riunione di apertura
La prima fase prevede l’incontro conoscitivo tra gli auditor e i responsabili dello stabilimento del vostro fornitore. Gli audit, sulla base delle esigenze emerse, possono essere programmati in anticipo o avvenire senza preavviso.
fase due
Tour della fabbrica
Gli auditor ispezionano accuratamente l’impianto, compresa l’area di produzione, il magazzino e, ove presente, mensa e dormitorio. Durante questo sopralluogo, gli auditor valutano tutti gli aspetti critici, come le condizioni di lavoro e la gestione della salute e della sicurezza.
fase tre
Revisione della documentazione
Gli auditor esaminano i documenti fondamentali per identificare potenziali problemi, come importi e condizioni di pagamento, orari di lavoro, discriminazione, Documento di Valutazione dei rischi, buste paga, ecc…
fase quattro
Interviste ai dipendenti
Gli auditor intervistano privatamente i dipendenti per ottenere informazioni riguardo le condizioni di lavoro nello stabilimento. Le domande possono riguardare una serie di potenziali problemi, tra cui l’orario di lavoro, la gestione degli straordinari, la gestione della salute e della sicurezza, ecc…
fase cinque
Riunione di chiusura
Gli auditor concludono la visita redigendo il rapporto ufficiale. Se necessario, verranno discusse le Non Conformità (N.C.) riscontrate, suggerendo misure per il miglioramento, introducendo il Piano di Azione Correttivo (P.A.C.).
Procedure di audit
Gli auditor di Effe Diligence seguono rigorose procedure e valutano ogni area
In molti casi, i marchi e i principali terzisti hanno bisogno di incorporare nelle procedure di audit standard le loro pratiche esistenti relative alla gestione etica all’interno della catena di fornitura.
Se la vostra impresa sta già adottando procedure per il monitoraggio e la gestione di pratiche etiche nella catena di fornitura, Effe Diligence è in grado di adattare i programmi di audit etici esistenti alle specifiche esigenze.
principali aree di riferimento
Contesto e organizzazione aziendale
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Prevenzione incendi
Pianificazione e conduzione di audit secondo lo standard di riferimento ED Standard
Effe Diligence si occupa di pianificare e condurre audit di seconda parte sulla base di standard riconosciuti a livello internazionale, di esigenze specifiche dell’azienda e/o secondo lo standard di riferimento ED Standard.
Grazie all’esperienza maturata e un team di professionisti costantemente formati e aggiornati, l’azienda è in grado di garantire affidabilità e omogeneità agli standard di molteplici settori, nonché piena conoscenza delle normative nazionali e internazionali.
Ambiente
Sostenibilità
principali aree di riferimento
Pianificazione e conduzione di audit secondo lo standard di riferimento ED Standard
Effe Diligence si occupa di pianificare e condurre audit di seconda parte sulla base di standard riconosciuti a livello internazionale, di esigenze specifiche dell’azienda e/o secondo lo standard di riferimento ED Standard.
Grazie all’esperienza maturata e un team di professionisti costantemente formati e aggiornati, l’azienda è in grado di garantire affidabilità e omogeneità agli standard di molteplici settori, nonché piena conoscenza delle normative nazionali e internazionali.
Contesto e organizzazione aziendale
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Prevenzione incendi
Ambiente
Sostenibilità
principali aree di riferimento
Pianificazione e conduzione di audit secondo lo standard di riferimento ED Standard
Effe Diligence si occupa di pianificare e condurre audit di seconda parte sulla base di standard riconosciuti a livello internazionale, di esigenze specifiche dell’azienda e/o secondo lo standard di riferimento ED Standard.
Grazie all’esperienza maturata e un team di professionisti costantemente formati e aggiornati, l’azienda è in grado di garantire affidabilità e omogeneità agli standard di molteplici settori, nonché piena conoscenza delle normative nazionali e internazionali.
Contesto e organizzazione aziendale
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Prevenzione incendi
Ambiente
Sostenibilità
vantaggi
Perché richiedere un
Ethical Audit?
➝ Garantire che l’azienda e i fornitori rispettino le leggi internazionali sul lavoro, le normative ambientali e gli standard del settore
➝ Dimostrare un impegno per la responsabilità sociale d’impresa e migliorare la reputazione dell’azienda
➝ Identificare criticità come condizioni di lavoro non sicure, lavoro minorile, discriminazione o danni ambientali, agendo prima di subire ripercussioni legali
➝ Ottenere e mantenere la fiducia degli stakeholder
➝ Assicurare la sostenibilità a lungo termine
➝ Migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti
➝ Migliorare le valutazioni della Responsabilità Sociale d’Impresa
➝ Garantire la conformità alle tre dimensioni ESG
vantaggi
Perché richiedere un ethical audit?
Il mantenimento di elevati standard a livello di compliance in tutta la catena di approvvigionamento è una questione di primaria importanza, sia per elevare la propria immagine, sia per garantire la conformità.
I motivi principali per condurre un audit di questo tipo:
➝ Garantire che l’azienda e i fornitori rispettino le leggi internazionali sul lavoro, le normative ambientali e gli standard del settore
➝ Dimostrare un impegno per la responsabilità sociale d’impresa e migliorare la reputazione dell’azienda
➝ Identificare criticità come condizioni di lavoro non sicure, lavoro minorile, discriminazione o danni ambientali, agendo prima di subire ripercussioni legali
➝ Ottenere e mantenere la fiducia degli stakeholder
➝ Assicurare la sostenibilità a lungo termine
➝ Migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti
➝ Migliorare le valutazioni della Responsabilità Sociale d’Impresa
➝ Garantire la conformità alle tre dimensioni ESG
Ethical Audit
Procedura di audit che i marchi possono utilizzare per garantire che i loro fornitori non sottopongano i loro lavoratori a maltrattamenti di qualsiasi genere.
Technical Audit
Un audit tecnico di Effe Diligence offre una valutazione completa dei sistemi e dei processi di una fabbrica.
Environmental Audit
I nostri programmi di audit ambientale aiutano i marchi, i rivenditori e gli importatori a monitorare e migliorare l’impatto ambientale delle loro catene di approvvigionamento.
Compliance Audit
I marchi, così come le aziende che si dotano di fornitori esterni a qualsiasi livello della catena, possono richiedere questo tipo di audit per dimostrare ai propri clienti l’adempimento alle normative vigenti.
Ethical Audit
Procedura di audit che i marchi possono utilizzare per garantire che i loro fornitori non sottopongano i loro lavoratori a maltrattamenti di qualsiasi genere.
Technical Audit
Un audit tecnico di Effe Diligence offre una valutazione completa dei sistemi e dei processi di una fabbrica.
Environmental Audit
I nostri programmi di audit ambientale aiutano i marchi, i rivenditori e gli importatori a monitorare e migliorare l’impatto ambientale delle loro catene di approvvigionamento.
Compliance Audit
I marchi, così come le aziende che si dotano di fornitori esterni a qualsiasi livello della catena, possono richiedere questo tipo di audit per dimostrare ai propri clienti l’adempimento alle normative vigenti.
Ethical Audit
Procedura di audit che i marchi possono utilizzare per garantire che i loro fornitori non sottopongano i loro lavoratori a maltrattamenti di qualsiasi genere.
Technical Audit
Un audit tecnico di Effe Diligence offre una valutazione completa dei sistemi e dei processi di una fabbrica.
Environmental Audit
I nostri programmi di audit ambientale aiutano i marchi, i rivenditori e gli importatori a monitorare e migliorare l’impatto ambientale delle loro catene di approvvigionamento.
Compliance Audit
I marchi, così come le aziende che si dotano di fornitori esterni a qualsiasi livello della catena, possono richiedere questo tipo di audit per dimostrare ai propri clienti l’adempimento alle normative vigenti.
1 ora con uno dei nostri consulenti. gratuitamente.
Prenota una consulenza preventiva gratuita con un nostro consulente
Abbiamo messo a disposizione i nostri migliori consulenti per offrire una prima consulenza gratuita, atta a identificare le azioni necessarie per risolvere le criticità facenti parte dello specifico settore di attività.
Crediamo nei vantaggi comunicativi che portano all’instaurazione di un rapporto di fiducia, elemento cardine nel lavoro che svolgiamo quotidianamente con gruppi eterogenei di clienti.
Ogni cliente, di qualsiasi dimensione e settore, viene accompagnato verso l’ottenimento del servizio richiesto, nei tempi e nelle modalità concordate.
sfoglia il magazine effe diligence