Igiene degli alimenti

Garantire prodotti sicuri al consumatore finale è lo scopo principale dell’intera filiera agroalimentare, dove ogni operazione di produzione, trasformazione e manipolazione deve essere effettuata rispettando la normativa vigente in materia.

Un valido supporto all’organizzazione dell’intero ciclo produttivo

Supportiamo l’azienda cliente nello studio dei processi produttivi, gestendo la riorganizzazione delle linee produttive e la riqualificazione degli spazi di lavoro. Partendo dall’obiettivo aziendale inteso come prodotto finto, valutiamo la corretta scelta delle attrezzature e dei processi industriali da applicare unitamente alla valutazione delle materie prime da impiegare. In aggiunta al focus sui cicli produttivi affianchiamo l’ufficio qualità interno riguardo alla redazione delle procedure da inserire all’interno del piano di autocontrollo, alla gestione dei rapporti con i fornitori di materie prime e MOCA, alla stesura delle etichette e alla progettazione dei percorsi di addestramento alla mansione del personale. A tal proposito, il Reg. 852/2004 e smi definisce che tutte le imprese alimentari sono obbligate a redigere il piano di autocontrollo: un documento cardine per garantire la sicurezza e l’igiene di ogni processo produttivo. Per quanto riguarda le certificazioni, accompagniamo il cliente durante l’intero processo di ottenimento degli standard riconosciuti dalla Global Food Safety Initiative (BRC e IFS). Crediamo profondamente nei vantaggi organizzativi, tecnici e commerciali che una certificazione di questo livello può apportare alle aziende che operano nel settore alimentare, soprattutto nel caso in cui esse collaborino con la Grande Distribuzione Organizzata.

Linea di produzione

Analisi dell’attrezzatura utilizzata e del processo produttivo al fine di aumentarne l’efficienza e l’efficacia.

Personale

Addestramento e formazione del personale al fine di garantire che tutte le fasi del processo rispettino i requisiti imposti dalle normative vigenti e da eventuali standard a cui l’azienda aderisce.

Prodotto

Un prodotto realizzato grazie a uno studio preliminare delle materie prime utilizzate sulla base degli obiettivi prefissati.

Procedure

Redazione e applicazione di procedure specifiche in base alla tipologia di attività.

Linea di produzione

Analisi dell’attrezzatura utilizzata e del processo produttivo al fine di aumentarne l’efficienza e l’efficacia.

Personale

Addestramento e formazione del personale al fine di garantire che tutte le fasi del processo rispettino i requisiti imposti dalle normative vigenti e da eventuali standard a cui l’azienda aderisce.

Prodotto

Un prodotto realizzato grazie a uno studio preliminare delle materie prime utilizzate sulla base degli obiettivi prefissati.

Procedure

Redazione e applicazione di procedure specifiche in base alla tipologia di attività.

Linea di produzione

Analisi dell’attrezzatura utilizzata e del processo produttivo al fine di aumentarne l’efficienza e l’efficacia.

Personale

Addestramento e formazione del personale al fine di garantire che tutte le fasi del processo rispettino i requisiti imposti dalle normative vigenti e da eventuali standard a cui l’azienda aderisce.

Prodotto

Un prodotto realizzato grazie a uno studio preliminare delle materie prime utilizzate sulla base degli obiettivi prefissati.

Procedure

Redazione e applicazione di procedure specifiche in base alla tipologia di attività.

In che modo Effe Diligence supporta
la tua attività

Assessment

Una consulenza volta all’analisi delle azioni necessarie da intraprendere per adempiere alle normative vigenti.

Formazione

La formazione del personale rappresenta il principale valore aggiunto di un’impresa. Grazie all’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, Effe Diligence è in grado di organizzare ed erogare percorsi formativi atti all’adempimento della normativa e professionalizzanti.

Certificazioni IFS-BRC

Con la certificazione IFS (International Food Standard) i produttori di ogni dimensione possono standardizzare i propri processi in termini di sicurezza produttiva, semplificando il processo e rendendolo più efficace e più conveniente sotto il profilo economico. Attraverso lo standard BRC (British Retail Consortium) l’azienda garantisce che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi.

Campionamenti

È una verifica volta a garantire la sicurezza alimentare dell’impresa, secondo quanto stabilito dal Regolamento CE n. 852/2004 e s.m.i..
La periodicità del campionamento viene stabilita dai nostri consulenti sulla base della valutazione dei rischi e in accordo con il Responsabile del piano di Autocontrollo, definendo un programma di campionamento dedicato in base agli specifici bisogni aziendali.

Redazione documentale

Ci occupiamo della corretta redazione documentale, come previsto dal Reg. UE 852/2004, che comprende tutta la documentazione necessaria per adempiere agli obblighi previsti. L’obiettivo è quello di dare vita a un modello organizzativo capace di implementare il proprio business coniugando un’efficiente produzione con l’adempimento agli obblighi previsti.

Monitoraggio infestanti

Il monitoraggio degli infestanti è fondamentale per garantire alimenti sicuri, come previsto dal Regolamento CE n. 852/2004. L’obiettivo è garantire l’assenza di infestanti nell’azienda. Il primo passo nella gestione e controllo degli infestanti è la prevenzione, che consiste nelle procedure per limitare l’ingresso di infestanti nei locali di produzione alimentare.

In che modo Effe Diligence supporta
la tua attività

Assessment

Una consulenza volta all’analisi delle azioni necessarie da intraprendere per adempiere alle normative vigenti.

Formazione

La formazione del personale rappresenta il principale valore aggiunto di un’impresa. Grazie all’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, Effe Diligence è in grado di organizzare ed erogare percorsi formativi atti all’adempimento della normativa e professionalizzanti.

Certificazioni IFS-BRC

Con la certificazione IFS (International Food Standard) i produttori di ogni dimensione possono standardizzare i propri processi in termini di sicurezza produttiva, semplificando il processo e rendendolo più efficace e più conveniente sotto il profilo economico. Attraverso lo standard BRC (British Retail Consortium) l’azienda garantisce che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi.

Campionamenti

È una verifica volta a garantire la sicurezza alimentare dell’impresa, secondo quanto stabilito dal Regolamento CE n. 852/2004 e s.m.i.. La periodicità del campionamento viene stabilita dai nostri consulenti sulla base della valutazione dei rischi e in accordo con il Responsabile del piano di Autocontrollo, definendo un programma di campionamento dedicato in base agli specifici bisogni aziendali.

Redazione documentale

Ci occupiamo della corretta redazione documentale, come previsto dal Reg. UE 852/2004, che comprende tutta la documentazione necessaria per adempiere agli obblighi previsti. L’obiettivo è quello di dare vita a un modello organizzativo capace di implementare il proprio business coniugando un’efficiente produzione con l’adempimento agli obblighi previsti.

Monitoraggio infestanti

Il monitoraggio degli infestanti è fondamentale per garantire alimenti sicuri, come previsto dal Regolamento CE n. 852/2004. L’obiettivo è garantire l’assenza di infestanti nell’azienda. Il primo passo nella gestione e controllo degli infestanti è la prevenzione, che consiste nelle procedure per limitare l’ingresso di infestanti nei locali di produzione alimentare.

In che modo Effe Diligence supporta
la tua attività

Assessment

Una consulenza volta all’analisi delle azioni necessarie da intraprendere per adempiere alle normative vigenti.

Formazione

La formazione del personale rappresenta il principale valore aggiunto di un’impresa. Grazie all’agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, Effe Diligence è in grado di organizzare ed erogare percorsi formativi atti all’adempimento della normativa e professionalizzanti.

Certificazioni IFS-BRC

Con la certificazione IFS (International Food Standard) i produttori di ogni dimensione possono standardizzare i propri processi in termini di sicurezza produttiva, semplificando il processo e rendendolo più efficace e più conveniente sotto il profilo economico. Attraverso lo standard BRC (British Retail Consortium) l’azienda garantisce che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi.

Campionamenti

È una verifica volta a garantire la sicurezza alimentare dell’impresa, secondo quanto stabilito dal Regolamento CE n. 852/2004 e s.m.i.. La periodicità del campionamento viene stabilita dai nostri consulenti sulla base della valutazione dei rischi e in accordo con il Responsabile del piano di Autocontrollo, definendo un programma di campionamento dedicato in base agli specifici bisogni aziendali.

Redazione documentale

Ci occupiamo della corretta redazione documentale, come previsto dal Reg. UE 852/2004, che comprende tutta la documentazione necessaria per adempiere agli obblighi previsti. L’obiettivo è quello di dare vita a un modello organizzativo capace di implementare il proprio business coniugando un’efficiente produzione con l’adempimento agli obblighi previsti.

Monitoraggio infestanti

Il monitoraggio degli infestanti è fondamentale per garantire alimenti sicuri, come previsto dal Regolamento CE n. 852/2004. L’obiettivo è garantire l’assenza di infestanti nell’azienda. Il primo passo nella gestione e controllo degli infestanti è la prevenzione, che consiste nelle procedure per limitare l’ingresso di infestanti nei locali di produzione alimentare.

1 ora con uno dei nostri consulenti. gratuitamente.

Prenota una consulenza preventiva gratuita con un nostro consulente

Abbiamo messo a disposizione i nostri migliori consulenti per offrire una prima consulenza gratuita, atta a identificare le azioni necessarie per risolvere le criticità facenti parte dello specifico settore di attività.
Crediamo nei vantaggi comunicativi che portano all’instaurazione di un rapporto di fiducia, elemento cardine nel lavoro che svolgiamo quotidianamente con gruppi eterogenei di clienti.
Ogni cliente, di qualsiasi dimensione e settore, viene accompagnato verso l’ottenimento del servizio richiesto, nei tempi e nelle modalità concordate.

Richiedi il tariffario relativo ai servizi di medicina del lavoro