Certificazione ISO 13009 Stabilimenti Balneari

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota una consulenza

+39 0571 546352

La certificazione ISO 13009 è un riconoscimento importante per gli stabilimenti balneari in termini di immagine e di valore aggiunto. Inoltre, può essere richiesta come requisito obbligatorio o premiante all’interno dei bandi per le concessioni demaniali marittime alle aree fluviali, alle spiagge lacustri e alle superfici e pertinenze dei laghi.

 

La certificazione ISO 13009 è rilasciata alle imprese balneari “sostenibili e di qualità“, ovvero quelle in cui i gestori possono dimostrare di condurre la propria porzione di spiaggia in concessione rispettando l’ambiente e garantendo elevati standard di qualità del servizio, con il cliente al centro. Non dimentichiamo infatti che gli stabilimenti, oltre a essere delle attività private, svolgono anche un ruolo pubblico, facendosi carico per conto dello Stato di adempimenti come la pulizia dei litorali e la sicurezza col servizio di salvamento, dunque tutelando l’ambiente e migliorando il tessuto economico e sociale delle località costiere che vivono di turismo.

La certificazione ISO 13009, il cui certificato ha una validità di 3 anni, dimostra una gestione sostenibile delle spiagge e il rispetto dei requisiti di qualità del servizio e delle strutture.
La certificazione si applica a tutte le organizzazioni pubbliche o private che erogano un servizio connesso alle spiagge.

L’adozione della ISO 13009 è vincolata alla certificazione del sistema adottato dall’organizzazione, che deve essere verificato da un organismo indipendente di terza parte. Il certificato ha una validità di tre anni e richiede controlli annuali per il mantenimento.

Quali sono gli standard che vengono richiesti?

L’operatore balneare che deciderà di certificarsi sarà in grado di ottenere un importante vantaggio competitivo utile all’aggiudicazione delle imminenti gare delle concessioni demaniali.

La norma ISO 13009 va appunto a certificare il rispetto di un insieme di requisiti, adottando dei parametri oggettivi e universali per misurare i seguenti aspetti:

  • gestione del rischio, della sicurezza e delle emergenze (per esempio: servizio di salvamento, primo soccorso, defibrillatori, eccetera);
  • tutela dell’ambiente (per esempio: pulizia quotidiana della spiaggia, gestione della raccolta differenziata dei rifiuti, politiche per il mantenimento della qualità delle acque di balneazione, strutture di facile rimozione);
  • accessibilità (per esempio: camminamenti sulla spiaggia, sedie speciali per disabili, cartellonistica);
  • somministrazione di alimenti e bevande (qualità delle materie prime, rispetto degli standard sanitari);
  • servizi e attenzione al cliente (presenza della connessione internet wi-fi, formazione del personale, eccetera);
  • monitoraggio e valutazione (ovvero l’esistenza, all’interno dell’impresa balneare, di sistemi per l’autocontrollo degli standard di cui sopra).

Qual è lo scopo della certificazione?

Gli operatori balneari, scegliendo di certificare la propria attività secondo lo standard internazionale ISO 13009: 2015, dimostrano ai turisti e ai residenti una gestione sostenibile delle spiagge e il rispetto di determinati requisiti di qualità del servizio e delle strutture.

Chi sono gli attori coinvolti nella certificazione ISO 13009?

Il processo per ottenere la certificazione ISO 13009 coinvolge tre attori principali:

  • Lo stabilimento balneare che decide di sviluppare un sistema di gestione conforme alla norma ISO 13009: 2015;
  • Una società di consulenza che, in caso di necessità, può affiancare lo stabilimento balneare nel predisporre la documentazione necessaria per ottenere la certificazione;
  • Un Ente di certificazione che verifica la gestione dello stabilimento balneare e ne attesta la conformità alla norma.

Qual è la durata della certificazione ISO 13009?

Il certificato ISO 13009 ha una validità di 3 anni e si applica a tutte le organizzazioni pubbliche o private che erogano un servizio connesso alle spiagge.
A seguito della prima verifica di certificazione si effettuano per i 2 anni successivi una verifica annuale per il mantenimento della certificazione. Alla scadenza dei 3 anni si effettua il rinnovo per altri 3 anni.

Come si ottiene la certificazione ISO 13009?

Il percorso per ottenere la certificazione ISO 13009 per gli stabilimenti balneari parte da un’analisi preliminare della gestione, volta a verificare la conformità a requisiti legali come autorizzazioni, licenze e concessioni. Questo passaggio, apparentemente semplice, è cruciale per identificare e correggere eventuali irregolarità, assicurando la piena conformità normativa.

Superata questa fase, è necessario implementare procedure che rispettino gli standard di qualità, sostenibilità ambientale e sicurezza richiesti dalla certificazione. La ISO 13009 non si limita agli aspetti burocratici, ma aggiunge requisiti specifici per la gestione dello stabilimento, come la pulizia, la sicurezza, la gestione del rischio e servizi al cliente.

Conclusa la verifica legale e adeguate le procedure interne, l’ente certificatore eseguirà un audit sul campo per valutare se lo stabilimento soddisfa i requisiti della norma e può ottenere la certificazione.

Quali sono i vantaggi della certificazione?

Si ritiene che gli operatori balneari in possesso della certificazione in conformità alla ISO 13009 avranno un vantaggio competitivo nelle imminenti gare per le concessioni demaniali. Inoltre, la certificazione consente di ottenere i seguenti ulteriori vantaggi:

  • Miglioramento dell’immagine aziendale e della reputazione;
  • Miglioramento del sistema di sicurezza e sostenibilità dell’impresa balneare;
  • Agevolazione nella concessione da parte dello Stato per l’aggiudicazione delle gare di appalto.

 

Effe Diligence offre le proprie competenze per supportare lo stabilimento in ogni fase del processo di certificazione, mediante gap analysis iniziale, predisposizione della documentazione, definizione delle procedure e assistenza in fase di audit. Scopri i vantaggi e richiedi informazioni.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota una consulenza

+39 0571 546352

Richiedi il tariffario relativo ai servizi di medicina del lavoro