Certificazione ISO 45001 e sgravi INAIL

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota una consulenza

+39 0571 546352

ISO 45001

La gestione efficace della salute e sicurezza sul lavoro (OH&S) è un elemento cruciale per qualsiasi organizzazione che miri a garantire la conformità normativa, ridurre i rischi operativi e promuovere un ambiente di lavoro salubre e sicuro.

La certificazione ISO 45001, standard internazionale sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), fornisce un quadro strutturato per l’implementazione di un sistema di gestione OH&S efficace e conforme ai principi del miglioramento continuo.

L’adozione di un sistema conforme a questo standard consente alle aziende di identificare, valutare e mitigare i rischi legati alla salute e sicurezza sul lavoro attraverso un approccio basato sulla prevenzione e sulla gestione proattiva delle criticità. Integra i requisiti legali con le migliori pratiche internazionali, contribuendo alla riduzione degli incidenti, alla minimizzazione delle malattie professionali e all’ottimizzazione delle prestazioni aziendali.

Inoltre, la certificazione ISO 45001 rappresenta un fattore distintivo in termini di competitività e responsabilità sociale d’impresa. Il suo conseguimento dimostra l’impegno organizzativo nel tutelare il benessere dei lavoratori e degli stakeholder, migliorando al contempo la reputazione aziendale e riducendo i costi diretti e indiretti associati agli infortuni sul lavoro.

Modello OT23 e sgravi INAIL per le aziende certificate

Le aziende, una volta ottenuta la certificazione, possono accedere direttamente agli sgravi INAIL, compilando il modulo OT23, in quanto la stessa garantisce il raggiungimento del punteggio pieno (100 punti).

È bene ricordare che la riduzione riconosciuta dall’INAIL opera solo per l’anno nel quale è stata presentata la domanda ed è applicata dall’azienda stessa, in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno.

Quindi ad esempio, nel caso di aziende certificate 45001 che mantengono il sistema di gestione nel tempo e adempiendo ogni anno automaticamente al requisito di attuazione di interventi di miglioramento, ogni anno dovranno ripresentare la domanda.

Calcolo degli sgravi

La riduzione del tasso si rifà al numero dei lavoratori in forza e si differenzia per scaglioni:

  • – 28% per le aziende fino a 10 dipendenti;
  • – 18% per le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50;
  • – 10% per le aziende con un numero di dipendenti compreso tra 51 e 200;
  • – 5% per le aziende con un numero di dipendenti superiore a 200.

In questo contesto, Effe Diligence gioca un ruolo chiave nell’accompagnare le aziende lungo tutto il percorso di certificazione e trasmettere per conto dell’azienda il modulo compilato per l’accesso alla riduzione del premio INAIL.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota una consulenza

+39 0571 546352

Richiedi il tariffario relativo ai servizi di medicina del lavoro