Stop al TPO nei prodotti cosmetici

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota una consulenza

info@effediligence.it

+39 0571 546352

Stop al TPO nei prodotti cosmetici

A partire dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore le nuove restrizioni previste dal Regolamento europeo 877/2025 riguardanti alcune sostanze utilizzate nei prodotti cosmetici, in particolare negli smalti per unghie.

Tra gli ingredienti che non potranno più essere impiegati c’è il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO). Il TPO è un fotoiniziatore usato negli smalti in gel. Questo componente è stato inserito dall’Unione Europea nell’elenco delle sostanze vietate perché ritenuto tossico per la riproduzione. Il TPO è stato classificato come sostanza CMR di categoria 1B, dove la sigla CMR identifica le sostanze cancerogene (C), mutagene (M) o tossiche per la riproduzione (R).

 

Il principio di precauzione

La nuova normativa ha l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori e garantire che i prodotti cosmetici in commercio rispettino i più alti standard di sicurezza. Il divieto di utilizzo di TPO nei cosmetici non deriva da segnalazioni di incidenti, casi clinici o allarmi specifici. Si tratta invece dell’applicazione della normativa europea, che prevede l’inserimento automatico nella lista delle sostanze vietate per uso cosmetico di tutti gli ingredienti classificati come categoria 1B. Solo un eventuale successivo esame da parte del Comitato Scientifico dell’Unione Europea per la Sicurezza dei Consumatori (SCCS) potrà stabilire se tale composto potrà essere utilizzato entro concentrazioni limite definite.

 

Cosa cambierà dal 1° settembre?

Il divieto non riguarda soltanto i rivenditori, ma coinvolge anche i professionisti che li utilizzano. Ciò significa che i prodotti con TPO non potranno essere impiegati nei centri estetici, nemmeno se acquistati prima dell’entrata in vigore della norma. In attesa di eventuali deroghe, si raccomanda quindi agli operatori del settore di controllare attentamente le etichette dei prodotti in uso, così da garantire la piena conformità alla legislazione europea.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota una consulenza

info@effediligence.it

+39 0571 546352

Richiedi il tariffario relativo ai servizi di medicina del lavoro