Corso di aggiornamento per gru mobili, modulo aggiuntivo per gru con falcone telescopico

PROGRAMMA

  • Modulo Giuridico Normativo (1 ora)
    Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi. (D.lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore;
  • Modulo Pratico (3 ore)
    Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, segnaletica gestuale e DPI. Individuazione delle componenti delle gru mobili. Nozioni elementari di fisica e principi di equilibrio. Principali rischi e cause nell’uso delle  gru mobili: perdita di stabilità dell’apparecchio, rischi connessi all’ambiente, rischi connessi con l’energia, rischi associati a sollevamenti multipli. Condizioni di stabilità di una gru mobile, fattori ed elementi che possano influenzarne la stabilità. Contenuti della documentazione in dotazione alla gru. Funzionamento dei dispositivi limitatori e indicatori. Funzionamento dei comandi della gru per il suo spostamento, posizionamento e operatività. Accessori di sollevamento dei carichi: Cambio di accessori in base al numero dei tiri. Imbracatura dei carichi Prove di comunicazione con segnali gestuali o via radio.
  • Verifica finale
[caldera_form id="CF623c3e972b35b"]

Richiedi il tariffario relativo ai servizi di medicina del lavoro